Lighting for weddings: Che luci utilizzare per i matrimoni?

  • di

Usare o meno faretti a led a un matrimonio? io sono per la prima opzione. Pur essendo un possessore di una Sony a7sIII (macchina famosa per lavorare in condizioni di scarsa luminosità) avere un faretto in dotazione è quanto meno essenziale.

La luce sappiamo come rende le nostre immagini meno piatte, grigie e quindi più cinematografiche.

Ci sono diversi prodotti che il mercato mette a disposizione oggi giorno, e in questo breve articolo vi propongo una selezione delle luci, frutto della mia diretta esperienza, meglio indicate per i diversi momenti di una giornata di un matrimonio.

Vestizione Sposi e Chiesa:

Sicuramente il fattore da principale da considerare in questo genere di lavori è la velocità e la praticità di utilizzo delle attrezzature che ci portiamo dietro. In tal senso avere con sè un Genaray powerbank 96 pocket led light, vi può aiutare per avere una luce principale da posizionare sopra la camera. Molto spesso le stanze in cui gli sposi si vestono sono poco spaziose e scarse di luce. Il Genaray Powerbank fornisce una buona illuminazione e resa cromatica grazie ai suoi 96 led bi color che vi permettono di passare da 3200 gradi kelvin a 5600 gradi kelvin. La luce può non necessita di batterie esterne in quanto si carica tramite usb-c e ha la funzione a sua volta di powerbank con cui potete ricaricare il vostro cellulare ad esempio. La batteria se usata al 100% ha una durata di poco più di 1h di utilizzo.

Per il momento della cerimonia, il mio consiglio è di usarla con parsimonia in quanto un faretto led diretto può dare fastidio, per cui utilizzarlo in caso di necessità e al minimo della potenza.

Ricevimento:

Il momento della giornata di un matrimonio in cui utilizzerete di più una luce e il ricevimento in quanto molto probabilmente avremo la possibilità di posizionare luci con i relativi stativi con più facilità. Ricordo sempre il fattore praticità per cui per queste specifica situazione vi suggerisco due prodotti: Yougnuo 216 led e Aputure 60x.

La Yougnuo 216 led è una luce low budget, parliamo di meno di 100 euro, ma con un buon rapporto qualità e prezzo infatti è molto potente e soprattutto trasportabile che si può posizionare facilmente senza troppo ingombro. Viene alimentata dalle classiche batterie NP F970 e anche per questa luce si può scegliere i 3200 o i 5600 kelvin. Consiglio di non usarla come luce principale ma come luce di taglio o backlight

Se possiamo spendere qualcosa in più l’Aputure 60x è una garanzia. Anche in questo caso si tratta di una luce compatta con le opzioni per controllare la temperatura colore e la potenza della luce e l’ampiezza del raggio della luce. Si può controllare via App. Questo tipo di luce può alimentata, dalle classiche batterie NP 970 alle batterie V-mount. Tra le due preferisco le V-mount che garantiscono una miglior durata nell’utilizzo. 

Ma come per le luci un occhio di riguardo dobbiamo averlo per gli stativi che devono seguire sempre la filosofia della trasportabilità e della facilità di utilizzo, per questo consiglio il cheetahstand C8 uno stativo leggero pratico da trasportare che si apre velocemente non appena lo appoggi al suolo.