Cose da considerare per l’acquisto di un Treppiede

  • di

Una volta acquistata la telecamera o la reflex in genere il secondo acquisto che si fa è il treppiede. Il mercato propone oggi giorno una vasto assortimento di prodotti tra cui scegliere. Ma quali sono le cose da considerare per l’acquisto di una buon treppiede?

Capacità di carico:

Per capacità di carico si intende quanto peso può sostenere quel treppiede. Un conto montare una reflex con un teleobiettivo pesante un conto una mirrorless compatta con una lente fissa dal peso molto contenuto. 

Peso e trasportabilità:

Altro aspetto da valutare è il peso e la trasportabilità del treppiede. Se realizzate riprese “run & gun” come me e siete spesso in viaggio e non avete un assistente, prestate attenzione al peso ma soprattutto alla trasportabilità del treppiede. Ci sono treppiede che si possono facilmente chiudere e inserire all’interno del vostro zaino fotografico. Per il peso sicuramente la scelta di un treppiede in fibra di carbonio farà la differenza.

Testa fluida:

La differenza tra treppiede per foto e un treppiede per il video sta nella testa fluida che quest’ultimo deve avere come lo Sachtler Ace M. Una testa fluida vi consente di ottenere dei movimenti di pan molto “smooth” quindi privi di scatti, dipende sempre da che tipo di riprese dovrete realizzare. Per un evento sportivo o un concerto testa fluida è indispensabile, se invece dovete realizzare un timelapse va benissimo una testa fotografica.

Altezza:

Un altro fattore da prendere in considerazione per l’acquisto è quanto alto e quanto basso può arrivare il treppiede. Se le vostre riprese sono soprattutto interviste la maggior parte dei treppiede in commercio fa al caso vostro. Ci sono situazioni in cui però il treppiede deve essere portato molto basso per cui considerate i treppiede che hanno la possibilità di estendere le gambe a terra.

Livello:

Un buon treppiede deve avere in dotazione la bolla di livello per poter controllare che la camera sia perfettamente in asse. Altra cosa da non sottovalutare è la presenza di una manopola sotto la test per il semplice fatto che una volta allentata vi permette di posizionare la testa per portare in bolla la testa senza dover modificare la lunghezza delle gambe.

Prezzo e conclusione:

Il range di prezzo è molto vario si parte da poche decine di euro fino a arrivare anche a più di 20 mila euro per un treppiede, l’importante è capire quali sono le situazioni in cui maggiormente vi trovate a operare e che tipo di camere ci dovete montare sopra. Un mio consiglio è quello di considerare il treppiede come un investimento che vi dura per anni per cui magari spendente quel di più in un primo momento ma una volta fatto l’acquisto passerà tanto tempo prima di sostituirlo con uno nuovo.